Non dimenticare che:

1 paziente su 5
è colpito da un secondo infarto
nell’arco di
1 anno(2)

Adottare uno stile di vita salutare e assumere terapie adeguate sono fondamentali per prevenire un nuovo episodio(2)

Praticare attività fisica e seguire una dieta sana riducono del 54% il rischio di un secondo infarto(2)

Smettere di fumare
riduce del 43%
il rischio di un
secondo infarto(2)
Continua a batterti continua a curarti.
I parametri di rischio da valutare dopo un infarto miocardico.

Storia clinica (3)
Clicca e scopri di più

Esami strumentali e test
di laboratorio (3)
Clicca e scopri di più

Profilo lipidico (3)
Clicca e scopri di più

Pressione arteriosa (3)
Clicca e scopri di più

Diabete mellito (3)
Clicca e scopri di più

Aderenza terapeutica (3)
Clicca e scopri di più

Mantenimento del peso corporeo/dieta (3)
Clicca e scopri di più

Attività fisica (4,5)
Clicca e scopri di più

Fumo (3)
Clicca e scopri di più
Un progetto e una community per te
Il Cuore Non Dimentica, la piattaforma che offre informazioni e strumenti preziosi per la vita quotidiana del paziente, dei suoi familiari e amici. Un’informazione che è condivisione: sulla pagina Facebook, trovi le testimonianze di chi ha vissuto un infarto, le domande sulla patologia con le risposte degli specialisti, oltre a consigli di prevenzione e notizie sempre aggiornate.

Vuoi saperne di più? Entra nella community.
Bibliografia
1. Gulizia MM, et al. G Ital Cardiol. 2018;19:263-331.
2. Piepoli MF, et al. Eur J Prev Cardiol. 2016;23(18):1994-2006.
3. Pedretti RFE, et al. Monaldi Arch Chest Dis. 2018;88(3):1004.
4. Ergatoudes C, et al. BMC Cardiovasc Disord. 2016;16:226.
5. Jones K, et al. BMJ. 2013;347:f6544.